I portafogli , come scegliere

Come commerciante che accetta pagamenti tramite carte di credito, una delle maggiori preoccupazioni dei tuoi clienti è quanto sia sicura la tua azienda con l’accettazione di pagamenti non sicuri: ecco perchè ancora oggi il contante è molto gettonato a tutti i livelli nonostante le forme di pagamento digitali siano andati molto in crescendo. Quale che sia il tuo particolare tipo di scelta nel pagare un bene o un servizio, e che tu voglia pagare con carta moneta, monete classiche o con i nuovi sistemi di pagamento virtuale, parlando di portafogli, indubbiamente, non vi è nulla di più indispensabile che il portafogli in quanto tale. Proprio così! Se tu devi pagare qualcosa, e paghi in contanti o con carta di credito, dovrai sempre metter mano al portafogli, e non si sta parlando per metafore, ma del classico gesto tramite cui appunto tiri fuori il denaro o la carta di debito o credito.
Anche se si parla dunque di pagamento con portafogli digitali dunque il ‘portafogli’ tradizionale è essenziale. Questo è particolarmente vero se accetti tutte le principali carte di credito e se non è una delle tue principali priorità per pagare, così come quando ad esempio vuoi fare pagamenti senza neppure tirar fuori la carta. Un esempio? I portafogli digitali come PayPal, per esempio, stanno diventando molto popolari tra gli acquirenti, poiché la sicurezza è un grande problema per loro, dando loro così un’opzione più sicura per pagare i loro acquisti. Ma per fare una transazione dovrai comunque essere in possesso in ogni momento della carta bancomat di riferimento, e dove la vuoi collocare se non nel portafogli?
Ci sono anche altre istituzioni, come le banche comunitarie che vedono il valore nell’accettare i pagamenti attraverso i portafogli digitali. I consumatori che usano questi tipi di servizi tendono ad essere individui di alto valore netto, e quindi le banche che non hanno attualmente un conto con questi consumatori sono spesso in perdita nel processo. Come tale, quando una banca vede che un cliente ha un portafoglio digitale come PayPal come unico metodo di pagamento, sono più propensi a fargli firmare anche un conto con la banca. Alla fine, è una situazione win-win sia per il cliente che per l’istituzione finanziaria. Che, ancora una volta, porta in auge le utilità del portafogli tradizionale anche in quest’epoca digitale.
Anche se alcuni possono non rendersene conto subito, c’è un chiaro vantaggio per la gente oggi e tutte le parti coinvolte nel ciclo economico, elementi tradizionali come i portafogli classici presentano i vantaggi sia per il cliente che per il rivenditore di qualsiasi punto commerciale perchè permettono una fluidità di transazioni economiche che spesso la carta digitale impedisce. In pratica, permettendo ai clienti di pagare con le loro carte di debito o di credito e anche attraverso un modo classico come appunto è il denaro contante, si ha molta più dinamicità economica.
Tutto quello che desideri sapere in più lo puoi trovare qui: Portafogli Montblanc: articoli migliori e fasce di prezzo